IL SOMIGLIERE
di CISTI FORNAIO BANCHETTO CON SCENA DI CORTEGGIAMENTO (XVII sec.) Due giovani stanno servendo il vino a tavola, mentre il somigliere, in piedi presso il banco delle brocche, supervisiona con piglio rigoroso e professionale il buon servizio dei servitori. Suppongo a buon motivo che chi leggerà gli articoli di questo blog potrebbe essere somigliere. No, non ho sbagliato a scrivere, ho scritto bene, somigliere, cioè quella figura professionale che oggi si interessa della presentazione e del servizio del vino. Oggi, dico, perché ieri era soltanto un umile conduttore di bestie da soma sulle quali caricava farina, granaglie e ovviamente otri di vino che poi doveva saper vendere, e con la massima abilità possibile. Ma cosa è avvenuto fra ieri e oggi? L’etimologia della parola ci aiuterà a capire. Il termine “sommelier” è chiaramente di origine francese. Deriva dal provenzale “saumalier”, ovvero “conduttore di best...